Vacanze in Toscana

Informazioni e contenuti per organizzare le vacanze in Toscana

Vacanze in Toscana. Una miscellanea di bellezza che ha non ha eguali al mondo. In primis il fascino dell’arte e della cultura decantati da poeti ed intellettuali.

Ma anche paesaggio e natura, con i colori della campagna che hanno fatto da sfondo ad opere cinematografiche d’indubbio valore.

vacanze in toscana,

E poi la voluttà del vino: segno distintivo di una regione che ha saputo trasformare le sue risorse in prodotti unici e ricercati. Le vacanze in Toscana sono tutto questo. Terra d’incanto in cui perdersi con il pensiero, dove la storia si lega al futuro ed ogni viaggiatore ritrova parte della propria anima.

Il simbolo dell’Arte nel mondo con la massima espressione nel Genio di Leonardo

Scoprire la Toscana partendo da Firenze

Da dove iniziare le vacanze in Toscana per scoprire una regione così ampia per offerta turistica?

Firenze è la patria dei padri dell’arte italiana: Cimabue, Giotto, Brunelleschi, Donatello e Michelangelo.

Ma su tutti brilla la stella più luminosa del genio di Leonardo, così avanti nelle idee da essere egli stesso proiezione del futuro. Molte opere di queste maestà della cultura sono raccolte in uno dei musei italiani più importanti, la Galleria degli Uffizi.

Ma per conoscere la storia di Firenze è d’obbligo visitare la Galleria Palatina, il Bargello che consente di apprezzare al meglio il periodo rinascimentale, il Museo di San Marco, l’Accademia, le Cappelle Medicee, la Casa del Buonarroti, con alcune delle sculture del sommo.

Dal passato al contemporaneo l’arte fiorentina si ritrova anche nei musei Bardini, Horne, Stibbert, Romano e Corsini.

Completano il quadro la Galleria d’arte moderna, il Museo dell’Opera del Duomo, il Museo degli Argenti, il Museo Archeologico ed il Museo delle Pietre Dure.

E per coloro che vogliono vivere la città di Dante all’aria aperta basta camminare tra le vie soleggiate del centro storico, passando davanti al Battistero ed ai suoi mosaici, al Duomo e soprattutto agli antichi palazzi nobiliari come Palazzo Vecchio, Palazzo Pitti, Palazzo Medici-Riccardi e Palazzo Davanzati.

Centri storici, borghi, paesaggio, enogastronomia, i grandi vini…

Borghi, centri storici e paesaggi della Toscana

Un veloce trasferimento fino ad Arezzo ed il tour alla scoperta della Toscana continua osservando l’espressionismo artistico della Cattedrale, del Palazzo Comunale e della Fortezza Medicea.

Ogni città toscana sembra essere stata baciata da Minerva, dea della cultura:

  • a Grosseto da visitare il Duomo di fine Duecento, il Museo archeologico e d’arte, le mura, la Chiesa di San Francesco, il Parco Naturale della Maremma e le rovine Etrusche di Roselle;
  • a Livorno, secondo gli esperti ritenuta la città ideale del Rinascimento italiano, alla Fortezza Vecchia si affianca la Fortezza Nuova. E questo contrasto tra antico e moderno rivive anche nel presente: Livorno, oltre ad essere un importante centro militare, ha dato i natali ad Amedeo Modigliani, Giovanni Fattori e Pietro Mascagni.

Pisa e i suoi straordinari monumenti

L’emozione della scoperta nelle vacanze in Toscana diventa poesia quando si raggiunge Pisa: Piazza del Duomo è il centro artistico più importante della città, tanto da essere iscritta dal 1987 nell’elenco dei siti Unesco Patrimonio dell’Umanità.

In questo luogo si possono ammirare la Cattedrale, il Battistero, il Campo Santo ed il Campanile (meglio noto come Torre pendente) che Gabriele D’Annunzio definì in una sua opera “miracoli”.

Da qui deriva il vezzeggiativo di “piazza dei miracoli” che identifica comunemente questa zona della città.

Siena e la Val d’Orcia

Camminando nella storia non può mancare nelle vacanze in Toscana una fermata a Siena, non soltanto per assistere al Palio e rivivere la rivalità delle antiche contrade cittadine tra le mattonelle di Piazza del Campo, ma anche per celebrare l’ateneo che vanta 750 anni di storia e per ricordare che il centro storico di questo esempio internazionale di cultura è stato interdetto al traffico già nel 1966. Onore alla storia.

Da Siena, andando verso sud, consigliamo di visitare la Val d’Orcia per immergersi nei fantastici paesaggi di luoghi dal fascino unico che attirano tantissimi turisti ogni anno.

Ma la Toscana non è solo arte. La Versilia è sinonimo da sempre di vacanza al mare, con gli stabilimenti balneari tra i meglio attrezzati d’Europa, mentre la zona del Chianti non vuol dire soltanto enologia di altissima qualità, ma vivere a contatto con la natura nella ricerca del proprio bioritmo e non del progresso.

Senza dimenticare che la terra di toscana offre tantissime prelibatezze, con una gastronomia ricca di prodotti di altissimo livello.

Le vacanze in Toscana sono il desiderio di ogni turista.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.