Come scegliere hotel con Google Maps
Dove dormire è la prima esigenza di chi vuole organizzare viaggi e vacanze.
In questo articolo vediamo come scegliere hotel con Google Maps, la piattaforma che consente a viaggiatori e turisti di visualizzare i risultati delle loro ricerche locali, effettuate da pc e da mobile, prima di decidere di prenotare un soggiorno nella località desiderata.
Cercare e scegliere hotel con google maps
Il video tutorial mostra come le persone utilizzano Google quando devono organizzare un viaggio o una vacanza e vogliono cercare hotel con google maps nella località in cui devono soggiornare.
Come utilizzare i filtri per affinare la ricerca e avere a disposizione i dati che rispondono alle proprie esigenze e preferenze per scegliere l’hotel dove dormire nella località desiderata.
Quando si effettua la ricerca su Google i primi risultati visualizzati si riferiscono alla “local pack“, vale a dire un’anteprima che mostra in alto la mappa e subito sotto i primi 3 hotel che hanno la scheda su Google Maps.
Nell’immagine sotto si vedono gli annunci, quando ci sono, che precedono tale anteprima e subito dopo i risultati organici, contenuti e pagine web posizionati su Google.
La localizzazione delle strutture ricettive (hotel, bed and breakfast, resort, case vacanza, agriturismo, affittacamere e altre tipologie di attività dell’ospitalità) è un fattore che orienta le scelte di chi vuole prenotare una camera.
Organizzare un viaggio di lavoro, un fine settimana o una vacanza più lunga è una cosa molto più semplice oggi rispetto al passato, quando magari dovevamo recarci all’agenzia di viaggi per avere le informazioni giuste e procedere senza problemi.
Oggi questa pratica è molto diminuita, ma suggeriamo di non trascurarla quando bisogna organizzare viaggi e vacanze e non si ha dimestichezza con il mondo digitale.
Le informazioni per viaggiare si cercano su Internet
Internet ha facilitato molto questo primo step della ricerca di notizie sulla località e per il successivo relativo alla ricerca e alla scelta della struttura dove dormire.
Tutte queste informazioni si cercano prevalentemente su Google, il motore di ricerca preferito dalle persone per esplorare il web e ottenere indicazioni utili in base ai termini di loro interesse.
Adesso tocca a te.
Cerca e scegli il tuo hotel con google maps per organizzare il soggiorno nelle località dei tuoi viaggi e delle tue vacanze.
A questo link è possibile vedere la guida di ricerca hotel su Google con diverse opzioni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.