Cosa vedere a Pisa
Scopri cosa visitare a Pisa, una delle grandi Città d’Arte italiane.
Cosa vedere a Pisa. La visita di questa importante Città d’Arte italiana vede ogni anno migliaia di turisti magicamente attratti dalla Torre di Pisa e dalla Piazza dei Miracoli.
L’insieme del Duomo, del Battistero, del Campanile e del Camposanto Monumentale adagiati sul manto verde del prato rappresenta un colpo d’occhio unico al mondo. Quando Gabriele D’annunzio vide questa scena per la prima volta da un aereo, il tutto gli apparve come un’immagine mistica che gli fece suggerire il nome di “Prato dei Miracoli”.
Visitare Pisa richiede tempo se si vogliono ammirare tutti i monumenti e le opere che l’hanno arricchita in varie epoche, viaggiatori e turisti devono organizzare una vacanza con soggiorno di almeno tre giorni per scoprire le bellezze della potente Repubblica Marinara, un luogo in cui vennero elaborati inestimabili capolavori della scultura gotica italiana, monumenti cinquecenteschi, chiese romanico-gotiche ed eleganti palazzi lungo gli argini del fiume Arno.
Siccome l’articolo non è un trattato di storia e non può diventare un lavoro enciclopedico, di seguito suggeriamo diversi punti di attrazione turistico-culturale presenti a Pisa.
Qualcosa sarà sfuggita e ce ne scusiamo anticipatamente, ma basta segnalare cosa manca e provvederemo a completare l’elenco delle cose da vedere a Pisa.
Dopo ogni indicazione c’è un link alla scheda local su Google Maps per consentire di giungere sul posto, telefonare se è presente il numero o accedere al sito web ove collegato.
Ecco cosa vedere a Pisa
Piazza dei Miracoli – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/f2TcTDs9onw
Torre pendente di Pisa – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/aQChZUQxYa92
Camposanto monumentale – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/Mb74MWc66e72
Piazza dei Cavalieri – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/Hc9Z3t31umv
Cittadella Nuova o Giardino di Scotto – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/UZTiz2kCJCM2
Ponte di Mezzo – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/nG9SWnDMc2n
Porta Nuova – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/FnyDxd99VxF2
Piazza Martiri della Libertà – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/dQ1MktQh8W42
Arsenali Medicei – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/tDExAKQWNZ82
Domus Mazziniana – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/KG41SREz1AT2
Stazione Leopolda – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/ienxc1cPQdP2
Orto Botanico di Pisa – Vai alla scheda https://goo.gl/maps/XwpruXAFUjG2
Chiese, abbazie e luoghi di culto a Pisa
Cattedrale di Pisa – Mosaico absidale – Pulpito del Duomo di Pisa – https://goo.gl/maps/joT7wvQNWyx
Battistero di San Giovanni – https://goo.gl/maps/27b1917Mcjo
Chiesa di Santa Maria della Spina – https://goo.gl/maps/FtHngxKHoMv
Chiesa di San Michele in Borgo – https://goo.gl/maps/fiYWPappQh62
Basilica di San Pietro Apostolo – https://goo.gl/maps/LqSuJYdA3ep
Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri – https://goo.gl/maps/FnnSbi2AU4C2
Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno – https://goo.gl/maps/QKAr3x8U44p
Chiesa del Santo Sepolcro – https://goo.gl/maps/oQYpycVptxp
Chiesa di San Nicola – https://goo.gl/maps/CUGkjezh7bn
Basilica San Frediano – https://goo.gl/maps/XUcjzSxapGG2
Abbazia di San Zeno – https://goo.gl/maps/NoPmD1Mc1ZH2
Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria – https://goo.gl/maps/vVs96NfPskr
Musei da visitare a Pisa
Museo Nazionale di San Matteo – https://goo.gl/maps/yxp28PJgqzx
Museo delle Sinopie – https://goo.gl/maps/knAjAVrkBdM2
Museo Nazionale di Palazzo Reale – https://goo.gl/maps/kCayAQ5sjU42
Museo della Grafica – https://goo.gl/maps/b6kgxT5HJ612
Museo di Storia Naturale – https://goo.gl/maps/9VJJhn8Kjpv
Museo Nazionale degli strumenti per il calcolo – https://goo.gl/maps/nsafyRhMas92
Museo Botanico – https://goo.gl/maps/CQeVY2iM2fR2
Museo dell’Istituto di Anatomia Umana Normale – https://goo.gl/maps/qnThxpG9KX62
Museo delle Navi Antiche di Pisa – https://goo.gl/maps/94Xf3xov7kQ2
Gipsoteca di arte antica – Università di Pisa – https://goo.gl/maps/YhDhenWX5zu
Palazzi da vedere a Pisa
Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi (Palazzo Blu) – https://goo.gl/maps/a6oT3K8X8wN2
Palazzo della Carovana – https://goo.gl/maps/Wut1Rd5Tmh82
Palazzo Gambacorti – https://goo.gl/maps/outNUbhbvSA2
Palazzo dell’Opera della Primaziale Pisana – https://goo.gl/maps/b1XsXKLqR6P2
Palazzo Medici – https://goo.gl/maps/L1Hn67iLuKr
Palazzo Arcivescovile – https://goo.gl/maps/UrmaSXNnByC2
Palazzo del Consiglio dei Dodici – https://goo.gl/maps/W6RW5iKh5932
Palazzo Lanfranchi – https://goo.gl/maps/1UonMZqRnh12
Palazzo Roncioni – https://goo.gl/maps/HgmHGapGWw52
Palazzo delle Vedove – https://goo.gl/maps/1zNP543XvLL2
Palazzo dell’Orologio – Torre della Muda o della Fame – https://goo.gl/maps/7A7hs5LZBDL2
Palazzo della Canonica – https://goo.gl/maps/tP82HxoxoY52
Lungarni Pisa – https://goo.gl/maps/xChZcmboB6D2
Casa Ammannati – Secondo gli studiosi la casa natale di Galileo Galilei – https://goo.gl/maps/KKbJjA497rQ2
Indirizzi e numeri utili per programmare visite a Pisa
Segreteria Amministrativa Opera della Primaziale Pisana
Piazza Arcivescovado, 1 – 56126 Pisa
Tel. +39 050 835011/12
Email: info@opapisa.it
Informazioni utili prima di richiedere e ottenere biglietti: clicca qui.
Nella pagina trovi le indicazioni valide per la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, il Museo delle Sinopie, il Museo dell’Opera del Duomo, la Torre.
L’Opera della Primaziale Pisana applica le misure adottate dalle autorità italiane per garantire la sicurezza dei visitatori.
Per coloro che visitano la Cattedrale, il Battistero e il Camposanto: vietato introdurre bagagli e valigie di grandi dimensioni. Saranno ammessi solo zaini o borse di piccole dimensioni.
Per coloro che visitano la Torre: I visitatori sono sottoposti al controllo con metal detector. Il dispositivo non influisce sul funzionamento di pacemaker e defibrillatori.
Visualizza gli orari di apertura con il calendario aggiornato fino al 5 novembre 2017. Clicca qui.
Per le visite al Museo e Cantiere delle Navi Antiche di Pisa
Informazioni: Tel. +39 055 5520407 – Email: turismo@archeologia.it
Prenota una visita guidata: clicca qui.
Dove mangiare a Pisa
Quando si visita una località turistica si deve pur mangiare, allora inseriamo qualche ristorante di Pisa, zone nei dintorni delle aree di interesse citate prima.
La selezione è stata fatta da Google Maps utilizzando il filtro per la valutazione maggiore impostato a 4 stelle o superiore. Per ogni ristorante, pizzeria, locale street food c’è il link alla sua scheda local.
Ristorante da Mario
Menù di carne e pesce con specialità toscane tra archi e soffitti a volta in locale dall’ambiente familiare.
https://goo.gl/maps/7Q6mS9CrWep
Ristorante La Scaletta
Lo Chef, Dino Ricci, è specializzato in piatti tipici locali e mediterranei a base di pesce. Cucina per celiaci.
https://goo.gl/maps/S3ZE5NoMx512
Le Repubbliche Marinare
Cucina marinara creativa tra archi di mattoni in ristorante elegante con lampadario di cristallo e pianoforte.
https://goo.gl/maps/mBAVYgXr8332
Sosta dei Cavalieri
Pietanze toscane e degustazioni in piccolo locale rustico dagli arredi di legno massello, con cantina a vista.
https://goo.gl/maps/qWSh9R8ciAJ2
Ristorante Il Bistrot
Pietanze innovative e oltre 150 etichette di vini in un locale raffinato con arredi vintage e pianoforte.
https://goo.gl/maps/QxBCuKaGgsF2
Altre attività di ristorazione per mangiare a Pisa
I Porci Comodi
Panineria Street Food con prodotti locali e della gastronomia italiana e altri tipi di cibi.
https://goo.gl/maps/PtBxfqGZcd42
L’Ostellino
Panineria, vineria, street food. Cena, Brunch, Pranzo, cucina locale, adatto per bambini.
https://goo.gl/maps/msDq1EvgqYN2
Gusto Giusto
Cucina italiana, cucina locale, fast food, per vegetariani, pranzo, cena, adatto a bambini.
https://goo.gl/maps/ADjkmktdCK52
Per chi desidera mangiare una pizza a Pisa
Pizzeria Gusto al 129
Pizze tonde e al taglio a lunga lievitazione, con ingredienti salati o dolci, in un piccolo locale moderno.
https://goo.gl/maps/pi7VfnXJmyF2
Pizzeria Funiculà
Menù mediterraneo in locale informale dagli interni rustici con foto alle pareti, tovaglie a quadri e dehors.
https://goo.gl/maps/JpdwULNPivr
Pizzeria Il Montino
Torte di ceci e pizze cotte legna in un locale senza fronzoli con pareti piastrellate e tovagliette di carta.
https://goo.gl/maps/cZZa4Xechg62
La Taverna di Pulcinella
Piccolo locale che serve pizza napoletana tra rivestimenti di pietra e arredi di legno in ambiente familiare.
https://goo.gl/maps/afsC5uRzpdG2
Pizzeria Le Mura
Pizze cotte nella teglia e pasta e dolci casarecci in un piccolo locale con piastrelle blu e sedie rosse. Tipica pizza pisana si dice in una recensione.
https://goo.gl/maps/mMkhgfJBcEU2
Dove dormire a Pisa
Per chi volesse avere anche qualche riferimento per la scelta di Hotel, B&B, Affittacamere durante la fase di organizzazione di un viaggio o una vacanza per visitare Pisa. Anche in questo caso la selezione è stata fatta impostando filtri per la valutazione di 4 stelle o superiore nelle recensioni. Per ogni struttura c’è il link alla scheda local su Google Maps.
Hotel Alessandro della Spina – 3 Stelle
Hotel semplice con bar e camere confortevoli di cui alcune con caminetto, colazione e WiFi inclusi, camere e suite accoglienti, caratterizzate da parquet o pavimento a piastrelle e mobili in legno massello.
https://goo.gl/maps/QWJcgYU4f5t
San Ranieri Hotel – 4 Stelle
Hotel moderno con colazione e WiFi inclusi, più ristorante elegante, bar e sale riunioni, parcheggio incluso nel prezzo. La struttura comprende anche bar con giardino, wine bar e 2 sale riunioni. Si accettano animali domestici.
https://goo.gl/maps/kD4DXQe94qF2
Hotel Bologna – 4 Stelle
Camere confortevoli in hotel raffinato con colazione inclusa, bar, terrazza-giardino e noleggio biciclette. Edificio tradizionale toscano con persiane in legno. Colazione continentale e navetta locale incluse nel prezzo, parcheggio e noleggio biciclette disponibili a pagamento.
https://goo.gl/maps/trY2QPKgP6C2
Affittacamere Delfo
La struttura si trova alle porte del centro storico di Pisa, offre sistemazioni moderne ed è circondata da un giardino.
https://goo.gl/maps/Vp3B4DGTUAL2
Relais Sassetti B&B
Sistemazioni arredate singolarmente in edificio del XVII secolo con giardino interno e parco giochi.
https://goo.gl/maps/fCCz463Djuk
Relais Centro Storico Residenza d’Epoca
Struttura realizzata in un edificio storico sulla via pedonale principale, a pochi minuti dalla Torre di Pisa e vicino alla stazione centrale.
https://goo.gl/maps/xHCcp81Nbb52
Fine dell’articolo, speriamo di aver dato suggerimenti utili per organizzare un viaggio di piacere e scoprire cosa vedere a Pisa, una delle Città d’Arte più importanti d’Italia e del mondo. Luogo che ha dato i natali a Galileo Galilei, c’è bisogno di dire altro?
Conviene salvare l’articolo nei preferiti per accedere velocemente da pc desktop.
Condividi con i tuoi fans/followers se pensi possa essere di loro interesse.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.